
CERTIFICAZIONE
ISO 9001
Il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 è il più famoso standard per il miglioramento della qualità, che oggi conta, considerando 180 paesi, oltre un milione di organizzazioni certificate. Lo standard della serie 9000 pubblicato dall’International Organization for Standardization (ISO) è l’unico che può essere utilizzato per la valutazione della conformità.
Lo standard ISO 9001 è di riferimento per molte altre importanti norme specifiche di settore, tra cui l’ISO 13485 (per i dispositivi medici), la IATF 16949 (per il settore automotive) e l’AS/EN 9100 (per il settore aerospaziale), così come per altri standard di sistema di gestione come l’OHSAS 18001 e l’ISO 14001.
La norma ISO 9001:2015 è stata pubblicata il 23 settembre 2015. Le principali modifiche dello standard si articolano in:
-
Introduzione della HLS (High Level Structure) per una maggiore compatibilità con altri schemi di certificazione
-
Introduzione del “risked based thinking” come approccio generale per definire i punti e le caratteristiche del SG
-
Introduzione del concetto di Leadership al fine di assegnare specifiche responsabilità alle figure dotate di ruoli di direzione in azienda, per promuovere la gestione della qualità all’interno dell’Organizzazione
-
Nuovi requisiti per la gestione della documentazione (Informazioni documentate)
MISSION
-
Risparmiare tempo e denaro – attraverso pratiche di gestione della qualità che aumentano l’efficienza organizzativa, la produttività e la redditività.
-
Minimizzare i rischi – raggiungendo costantemente un livello di qualità conforme allo standard, che garantisce che prodotti o servizi non deludono le aspettative dei clienti.
-
Aumentare la competitività – attirando gli investitori e abbassando le barriere commerciali del business, grazie ad un sistema di gestione della qualità certificato
-
Ottenere riconoscimento del mercato – affermando le capacità dell’azienda quando si affaccia su nuovi mercati, grazie al sistema di gestione della qualità accreditato